Archivi categoria: MULTIMEDIALITA’

Botero: Il Tour della sofferenza

Botero , il gigante colombiano, sceglie la capitale della Sicilia come unica tappa italiana del suo tour mondiale.

Dopo New York, Medellìn, Lisbona e Panama, le famosissime figure tondeggianti e monumentali di Botero invadono le sale Duca di Montalto del Palazzo Reale di Palermo. In questo ciclo di opere (27 dipinti a olio e 34 disegni) il “grande vecchio” della pittura mondiale attraversa e rinnova l’iconografia della Via Crucis, tema frequentatissimo sino al XVI secolo, ignorato successivamente e oggi pressoché scomparso. Quello di Botero appare un Cristo umanissimo, piegato e straziato da un dolore in tutto simile a quello che annichiliva i prigionieri di Abu Ghraib, raffigurati nella toccante e famosa serie di tele prodotte qualche anno fa dall’artista. Nei dipinti e nei disegni in mostra a Palermo, Botero continua il suo percorso pluridecennale da sempre teso a scandagliare in lungo e in largo la storia dell’arte e i suoi tòpoi. Colori e sfondi sembrano avere una matrice giottesca, abbondano inoltre gli omaggi a Masaccio, Durer, Pinturicchio. L’artista colombiano rinnova soluzioni pittoriche che erano ricorrenti nel passato, come quella di mescolare la realtà quotidiana col racconto biblico o, ancora, quella di dipingere il proprio ritratto all’interno delle raffigurazioni. Tra i personaggi che affollano la scena de “Il bacio di Giuda” è possibile riconoscere, in basso a destra, lo stesso Botero che, come ha affermato, indossa “il miglior vestito della festa per apparire umilmente nell’opera, accanto a Cristo”.
Nel ciclo della Via Crucis, l’incontro tra la drammaticità palpabile del tema affrontato e la serenità formale delle figure assicurano quel cortocircuito di emozioni e sensazioni che rendono unica quest’ultima produzione boteriana. Di eccellente fattura anche le opere grafiche in mostra, in cui l’impianto monumentale delle figure contrasta con la leggerezza e l’eleganza della linea disegnativa e delle vibrazioni cromatiche offerte da un uso sapiente dell’acquerello. L’arte di Botero si presenta quasi sempre come meta-pittura, nel senso di una pittura che rilegge sé stessa, cita i suoi eroi e riflette sul suo sistema di segni. Ma l’artista colombiano non si limita a citare: egli, seppure con “grande rispetto” (Botero), rischia di continuo nel rinnovare questa o quella iconografia cristiana tradizionale, ed infine ha la meglio. Nelle opere di Palazzo Reale appaiono spesso figure di militari in divisa, dalle fattezze sudamericane, a sostituire i tradizionali soldati romani o ancora un Cristo abbattuto sotto il peso della Croce può rovinare su una strada asfaltata del tutto simile a quelle delle nostre città. In una “Crocifissione” del 2011 l’artista, originario di Medellìn, raffigura il corpo di Gesù con accenti cromatici verdastri, inchiodato a una Croce che si staglia su uno scorcio simile a quello del Central Park a New York. Un Cristo sofferente e sconfitto dunque, immerso in una contemporaneità sfuggente e incurante dell’umano dolore.
Quella di Fernando Botero a Palermo appare come l’ultima grande sfida di un’artista che, come un maestro antico, lungi dal propinare facili shock allo spettatore o dal fabbricare trovate pseudo-originali, si fa carico del compito non facile, anzi immane, di aggiungere qualcosa di nuovo e qualcosa in più a una tradizione lunga secoli: non è forse questa la vera arte?

00 Mostre Giuseppe Alletto Botero a Palermo 28076-02ElbesodeJudas******************

Fernando Botero
Via Crucis. La Pasión de Cristo
Dal 20 marzo 2015 al 21 giugno 2015

Palermo
Palazzo Reale

Informazioni:
tel. 091/6262833
Sito

Fondazione Federico II

******************

00 Mostre Giuseppe Alletto Botero a Palermo bot2

 

La famiglia Belier

Siamo nella campagna bretone, dove una famiglia di allevatori manda avanti una fiorente azienda agricola e casearia. I coniugi Belier e il figlio adolescente sono sordi e un po’ strambi, mentre l’altra figlia Paula, una ragazzona sedicenne, è normale ed è un vero angelo: fa da interprete col linguaggio dei segni, lavora in stalla, aiuta i suoi al banco del mercato e frequenta la scuola. Lì si segna al coro non per amore della musica, ma di Gabriel, un compagno di scuola, come confida all’amica del cuore, la sveglia Mathilde. L’insegnante di canto, Thomasson, riconosce subito il talento di Paula e le propone un duetto proprio insieme a Gabriel per il saggio di fine anno. La canzone è un classico francese: “Je vais t’aimer”, di Michel Sardou, e per provarla Gabriel va anche a casa di Paula. L’insegnante ha loro consigliato di provarla abbracciati, ma lei ha le prime mestruazioni. Gabriel lo racconta a tutti e a scuola Paula viene presa in giro. Ceffone per Gabriel. Ma il vero problema è che Thomasson propone Paula per la selezione di Radio France a Parigi. Per lei è una scelta drammatica: significa abbandonare la famiglia, mentre il padre vuole persino presentarsi alle locali elezioni. Finché può glielo nasconde, ma quando è costretta a dirlo, i suoi la prendono male: andare a Parigi è un tradimento. Paula quindi rinuncia, ma proprio Gabriel la convince almeno a tornare alla scuola di canto. Il saggio di fine anno è un trionfo e i genitori di Paula, pur non sentendo la musica, vedono in diretta le emozioni che la loro figlia e Gabriel suscitano nel pubblico. La notte porta consiglio: il padre ci ripensa e Paula arriverà per tempo all’audizione, presente anche Thomasson al piano. Paula canta “Je vole”, sempre di Sardou, e viene accettata. Nella scena finale la famiglia Belier accompagnerà la figlia in partenza per Parigi.
Fare un film sui disabili non è facile e il regista sceglie la commedia, anche se i sordomuti francesi non hanno amato il film (quelli italiani non si sa), affermando che l’immagine che viene data non corrisponde alla realtà. Che dire? La famiglia Belier è in effetti un po’ stramba e certi suoi comportamenti rasentano il grottesco: sessualmente iperattivi, politicamente conservatori, impulsivi e generosi, sono comunque sicuramente simpatici e non si piangono mai addosso. La geniale soggettiva che li inquadra mentre non possono sentire il canto della figlia ma registrano le emozioni del pubblico è un vero pezzo di antologia. Paula è una adolescente che diventa donna e la famiglia le sta vicino quanto lei è vicina a questa insolita famiglia, la quale ha il coraggio di farla volare da sola. In un periodo di nubi oscure e di crisi sistemica, un film come questo ti riconcilia con la vita. E i francesi questi film li sanno fare.

00 Cinema La famiglia Bélier locandina*************************

La famiglia Bélier
Titolo originale La famille Bélier

di Eric Lartigau
con Karin Viard, François Damiens, Eric Elmosnino, Louane Emera, Roxane Duran, Ilian Bergala, Luca Gelberg, Mar Sodupe, Jérôme Kircher, Stéphan Wojtowicz, Bruno Gomila, Céline Jorrion, Clémence Lassalas, Manuel Weber
Francia 2014
Commedia, Ratings: Kids+13
durata 100 min.
Bim

*************************

00 Cinema La famiglia Belier 39962_ppl

 

Popfigurazione

Quarant anni dentro la pittura attorno e dentro la figurazione Nel cuore di un immaginario pop che si trasforma senza perdere coerenza definendo la carriera di un artista dal sangue spagnolo figlio d arte.

Una delle tematiche piú rappresentative di questo artista Italo Spagnolo Gestualità Pop è la protagonista di questa esposizione personale. L´artista rappresenta, quasi sempre in close up, gesti quotidiani che hanno come protagoniste le mani.

Usando indistintamente fondi tappezzati, masse di colore o i suoi mitici sfondi barocchi, tutte le opere raccontano attraverso un gesto due storie: quella che l´artista vive a partire da questo gesto e quella che immagina lo spettatore facendola sua nel vedere e impattandosi in questi gesti a volte quotidiani ed a volte fantastici.

In sala saranno esposte opere mitiche come Tu-Tu-Tu e tutta una nuova serie che l´artista ha realizzato con motivo di questa mostra personale.

Mostre Esteban Villalta Marzi Gestualidad pop ridimensiona.php******************

GESTUALIDAD POP
di Esteban Villalta Marzi
Dal 29 aprile al 12 giugno 2015

Roma
Istituto Cervantes
piazza Navona, 91

Orari:
da mercoledí a sabato
dalle 16.00 alle 20.00

Sito web

******************

 

 

The Greeting: Bill Viola e l’incontro con la grande pittura

Cos’è la Videoarte? Una semplice declinazione del Cinema Sperimentale? L’ultima (e oggi la più vitale) delle Neoavanguardie? O forse si tratta del medium più moderno e allo stesso tempo più adatto a raccogliere e a reinventare la tradizione della grande pittura classica?
Sembra proprio procedere in questa direzione parte del lavoro di Bill Viola, uno dei più grandi protagonisti della Videoarte a livello internazionale. Dalla metà degli anni 90’ Viola guarda ai grandi maestri della pittura del passato, con il proposito di sostituire pennelli e colori con i mezzi che danno forma e voce alla nostra contemporaneità: il tubo catodico ieri e il digitale oggi.
Il primo frutto di questa ricerca è il video “The Greeting”, presentato per la prima volta alla Biennale di Venezia del 1995. L’opera è ispirata a “La Visitazione” del Pontormo, custodita presso la Pieve di San Michele Arcangelo a Carmignano. Il gigante del Manierismo italiano raffigurava nel suo dipinto l’incontro tra Maria, in attesa di Gesù, e sua cugina Santa Elisabetta, incinta di San Giovanni Battista. Bill Viola invece non narra un episodio biblico, bensì ci mostra semplicemente un incontro.
Nel video due donne sono impegnate in una conversazione. Dopo qualche minuto entra in scena una terza figura femminile che interrompe il dialogo. Quest’ultima si avvicina alla più giovane del gruppo, le sussurra qualcosa all’orecchio ed infine si abbracciano.
Il filmato, realizzato con una macchina da presa fissa e presentato in slow-motion, finisce per dilatare il tempo dell’azione a dismisura o, per meglio dire, compie il miracolo di instillare il tempo in un medium eminentemente atemporale: la pittura. Così Viola cattura lo spirito del Pontormo e lo fa rivivere alla luce della contemporaneità, intensificando gesti, movimenti ed emozioni dei personaggi, i quali vengono spogliati della loro simbologia religiosa, ricontestualizzati in una nuova dimensione e resi perciò esemplari.
Quello che l’artista italoamericano ci mostra in “The Greeting” non è una mera narrazione tratta dal vangelo di Luca né una semplice trasposizione in chiave moderna dell’opera del Pontormo, bensì l’emozionante visione di un incontro che, sospeso in un’atmosfera senza tempo, diviene metafora universalmente poetica delle più semplici e genuine affezioni umane.

00 VideoArte Giuseppe Alletto Bill Viola 2greeting

 

 

 

 

******************

Sito

******************

 

Onna: i morti ci insegnano a vivere

Non è una frase ad effetto o un semplice paradosso. Veramente i morti ci insegnano a vivere, a capire e ad amare la vita. A Onna, un paesino in provincia dell’Aquila, settantadue anni fa si compì l’eccidio di 17 vittime per mano di truppe tedesche. In quei giorni terribili il nostro infelice paese, pur vicino ai giorni luminosi della Liberazione, fu straziato dai crimini sulle popolazioni indifese che gridano oltraggio all’umana civiltà. S. Anna di Stazzema, Marzabotto, Fosse Ardeatine, S. Miniato, Onna… Fu una sequenza di ferite e di orrori che gridano a eterna vergogna di una nazione che pur si diceva fra le più avanzate e progredite. Ferite incancellabili, violenze inaudite perpetrate su uomini e donne innocenti e disarmate che viveva nella pace e nell’attesa di una vita fatta delle oneste certezze di chi confida nella naturale continuità delle cose e dei giorni: lavoro, affetti, speranze.
Tutto fu investito e sradicato come per effetto di una terribile alluvione, alluvione di ferocia e di sangue. Il sangue innocente di Onna ritorna a parlarci, oggi, del terribile sacrificio di quelle vittime che non erano guerrieri, non erano eroi, ma di cui oggi torniamo a ricordare e celebrare la memoria noialtri che scampammo alla tempesta e al furore cieco perché venimmo dopo, figli e nipoti di quelli innocenti. Pur accomunati alle vittime di oggi e di ieri, insieme alle vittime pur innocenti del terremoto dell’Aquila, a fianco di chi morì per incuria e fatalità, Onna oggi ricorda chi fu falciato crudelmente come povera erba di campo. I morti ci insegnano a vivere, ad amare la vita e confidare sempre e comunque nella speranza di una esistenza dignitosa e serena.
Per questo Aquila forever che celebra le vittime del terremoto vuole accomunare nell’uguale amorosa memoria i morti di ieri e di oggi donando alla comunità ferita di Onna una parte del pannello pittorico che tanti artisti hanno contribuito a creare.
Un piccolo gesto pur significativo che vuole rendere onore a coloro che con lo strazio del loro sacrificio ci lascia eredi di una vita ancora più preziosa e, nonostante tutto, ancora ricca di speranza e fiducia nell’umanità.

*************************

Onna (L’Aquila)
Casa della Cultura di Onna
l’11 giugno 2015

*************************

Casa Onna, insieme agli Archivi del Presenteismo e l’Associazione Culturale “Aquila Invicta”, presenteranno l’11 giugno 2015, in memoria dell’eccidio nazista dell’11 giugno 1944 e delle vittime del terremoto del 6 aprile 2009, nella Casa della Cultura di Onna edificata con il contributo finanziario del Governo tedesco, i due pannelli “Onna nel cuore”.

*************************

Mostre ONNA I MORTI CI INSEGNANO A VIVERE Onna - macerieMostre ONNA I MORTI CI INSEGNANO A VIVERE Foto Casa Onna  Mostre ONNA I MORTI CI INSEGNANO A VIVERE Pannello Onna destro