Archivi tag: Graziella Reggio

Fogli su Fogli

200 sono gli alberi che Michiel Blumenthal e Graziella Reggio hanno disegnato, schizzato e acquerellato su carta, creando una novella foresta che invita a riflettere su questi nostri “antenati”, immagine sensibile della forza della vita generata dalla terra.
La loro installazione è un invito a tornare a radicarci nei valori naturali ed a rispettarli.
L’olandese Blumenthal e l’italiana Reggio non sono nuovi ad installazioni comuni, già in passato con “Trans/umanze 2013”, una installazione di 100 uomini e 100 asini in camino, hanno invitato a riflettere tra coscienza e corporeità.
Scrive Luigi M. Bruno nella sua presentazione a 200 Alberi: «L’albero visto, capito, amato come la quintessenza della radicata e felice “terrestrità”, radici, tronco, foglie, rami, frutti, l’emblema stesso del pianeta che nella terra e alla terra si artiglia nella necessità, gioia e pena, dell’esistere».
I grafici alberi della Reggio ed i colorati alberi di Blumenthal hanno preso vita nell’atelier di Susanna Vincis e Sabrina Baldoni, Kado creazioni floreali.
Si tratta in realtà di un negozio di fiori nel cuore di Monteverde Vecchio, ma preferisco usare il termine atelier perché si tratta di un vero laboratorio d’arte dove la materia prima, costituita da fiori, piante, radici, pigne secche, tuberi e quant’altro, prende vita in composizioni di rara raffinatezza con accostamenti di materiali inediti ed una scelta cromatica assolutamente originale.
Si può sicuramente affermare che in questa installazione foglie e fogli costituiscono un tutt’uno magico, con la complicità di profumi densi di sottobosco.

Mostre 200 Alberi 20141220_121003

 

******************************

200 ALBERI
di Michiel Blumenthal e Graziella Reggio
Dal 20 dicembre 2014 al 15 febbraio 2015

Kado creazioni floreali
via Alessandro Poerio 22 a/b (Roma)

Tel. 06/5815392

La mostra è a cura di Gianleonardo Latini
con testo di Luigi M. Bruno

******************************

 

Mostre 200 Alberi DSCF0895Mostre 200 Alberi DSCF0894 Mostre 200 Alberi DSCF0893

Alberi su tante carte svolazzanti

Graziella Reggio, artista dalle molteplici esperienze, attiva in Italia e all’estero, e l’olandese Michiel Blumenthal (vive e lavora tra Spoleto e Amsterdam), dopo il successo dell’installazione “Trans/uman(ze) 2013”: cento uomini e cento asini in marcia nel dualismo dell’umana coscienza e della naturale corporeità, un piccolo esercito alla ricerca della propria appartenenza, si ripropongono nel progetto “200 alberi”. Dall’umanità e dalla “asinità” dunque, all’essenza della “arboreità”:
L’albero visto, capito, amato come la quintessenza della radicata e felice “terrestrità”, radici, tronco, foglie, rami, frutti, l’emblema stesso del pianeta che nella terra e alla terra si artiglia nella necessità, gioia e pena, dell’esistere.
Sono disegni, bozzetti, schizzi su carta con diverse tecniche ora elementari ora raffinate,alberi nel mutare delle stagioni e del tempo, ora scheletrici, ora frondosi e caldi, ora fioriti e fruttuosi.
Alberi in Graziella Reggio graffiti, accennati con la sintesi rapida che poco si concede alla ricchezza vegetale, nella nuda essenzialità della loro forza primitiva, alberi invece in Michiel Blumenthal più ricchi di festosi cromatismi, carichi talvolta di frutti e di doni quasi come nell’immaginario naive essi ci appaiono, ingenui nella loro bellezza da giardino edenico.

******************************

Alberi kado invito 5Kado – creazioni floreali presenta
il 20 dicembre 2014
alle ore 18.00

I 200 ALBERI
di Michiel Blumenthal e Graziella Reggio

via Alessandro Poerio, 22 – Roma

Tel. 06/5815392

a cura di Gianleonardo Latini
con il testo di Luigi M. Bruno

con la collaborazione di enriconatoli.net/mdm e di RomaCultura.it

******************************

Alberi hp 200 Alberi di Michiel Blumenthal e G Reggio 200 Alberi di M Blumenthal e Graziella Reggio 01 200 Alberi di M Blumenthal e Graziella Reggio

Visioni di viaggio

I più recenti lavori di Rossana Baroni, Daniele Piparo e Graziella Reggio che, sotto il titolo di “Atlante” e a cura di Anna Cochetti, mette in scena la narrazione non di viaggi ma di derive: di visioni, di parole, di suoni, di senso. Non approdi da attingere, ma mete da perdere. Non rappresentazioni di percorsi, ma mappe di smarrimenti.

Questi territori registra e rappresenta l’ATLANTE di Rossana Baroni, Daniele Piparo e Graziella Reggio, in una sorta di risemantizzazione del termine “Atlante” attraverso pratiche di giustapposizione, tangenza e intersezione di percorsi concettuali ed esperenziali, visuali e verbali diversificati per modalità e soluzioni.

Identità/Alterità/Solitudine sono in tal senso i fondamenti costitutivi di un paesaggio dissimulato che attraversa gli scatti, diversamente riflessivi, di Rossana Baroni e di Graziella Reggio, e trova forma nella ricerca sperimentale di suoni e spazi di Daniele Piparo.

L’Atlante si costituisce infine come pregiata pubblicazione di un Libro d’artista in edizione limitata, che sarà presentato in mostra.

******************************

Mostre Atlante Rossana Baroni Daniele Piparo Graziella Reggio g reggio Lione tgvATLANTE
Rossana Baroni Daniele Piparo Graziella Reggio
Dal 19 ottobre all’8 novembre 2014

Roma
Storie Contemporanee
Studio Ricerca Documentazione
via Alessandro Poerio, 16/B

http://storiecontemporanee.wordpress.com/

Orario:
mart-mer-giov-ven h 17.00-19.00
sab am per appuntamento.

******************************

Mostre Atlante Rossana Baroni Daniele Piparo Graziella Reggio alaska roma rid OLYMPUS DIGITAL CAMERA