Archivi tag: Solidarietà

Cellulari per delle cucine

In occasione dell’appuntamento annuale dedicato all’etica di vivere del Fa’ la cosa giusta, Magis sarà presente per presentare il suo progetto che da alcuni anni viene portato avanti in Africa per fornire cucine solari in Ciad.

Un’iniziativa alla quale tutti possono contribuire dando il vostro cellulare che non usate più e avete dimenticato in qualche cassetto o angolo della casa.

È da oltre cinque anni che i cellulari che per molti sono obsoleti vengono utilizzati per introdurre nuove tecnologie che allevino la fatica delle donne africane nella ricerca quotidiana della legna per la preparazione dei pasti.

Il ricavato viene destinato alla Casa per bambini Nyumbani (termine swahili che significa “casa accogliente”) e per realizzare 100 cucine solari per migliorare le condizioni socio-familiari delle donne e delle loro comunità nel Ciad.

I vostri vecchi cellulari acquisteranno un nuovo valore, grazie al riciclaggio da parte di una società inglese Cmr specializzata nello smaltimento di tutte quelle sostanze pericolose per l’ambiente, assicurando al Magis un corrispettivo per ogni cellulare ricevuto dall’Italia.

La presenza di Magis alla Fiera della sostenibilità nel settore “Cooperazione Internazionale” è in collaborazione con Popoli, Aggiornamenti Sociali e la Compagnia del Perù.

Un impegno che, oltre ad aiutare il prossimo, salvaguarda l’ambiente con avviare allo smaltimento controllato di sostanze altamente inquinanti ed evitando l’abbattimento di alberi, specialmente in zone povere di vegetazione, per fornire combustibile per la cottura.

Evento fa-la-cosa-giusta2Fa’ la cosa giusta

Fiera Milano City

Fine settimana di fiera

Dal 15 al 17 marzo 2013

Magis

Informazioni di Fa’ la cosa giusta

 

 

Povertà migrante

L’indigenza e la povertà è stata fino ad ora tenuta lontano dalla vista quotidiana della maggior parte della popolazione, ma con il continuo aggravarsi della situazione economica sono in crescita le persone che si rivolgono alle mense popolari e agli aiuti delle organizzazioni di volontariato.

All’accattonaggio cronico si affianca la timida richiesta di elemosina di persone anziane parcheggiate in una stazione della metropolitana o all’angolo di due vie centrali dai parenti.

Ormai la società benestante non ha più la capacità di spingere un popolo d’indigenti verso i suoi margini, rendendoli ancor più invisibili, impercettibili, ai confini della sopravvivenza, per non disturbare la nostra sensibilità, condannandoli a un perpetuo nomadismo.

A Parigi una famiglia viene cacciata dal museo d’Orsay perché il cattivo odore della loro indigenza infastidiva i visitatori. In Spagna vengono sigillati i cassonetti per impedire recupero alimenti. Ad Evros è stato completato il Muro che separa la Grecia dalla Turchia per ostacolare l’arrivo di migranti e quelli che riescono a porre il piede sul suolo greco troveranno la violenze e gli abusi perpetrati dalla polizia. Una guerra tra poveri.

Spuntano negli angoli più celati di Roma come in altre città dei rottami di roulotte per chi ha perso i titoli per avere un’abitazione. Sono dei senza fissa dimora più fortunati di altri, solo per avere un tetto sulla testa e delle pareti, anche se esili, e non un cartone o attrezzati di una sola coperta.

Un quarto degli italiani, secondo il rapporto del Censis, rischiano l’esclusione sociale, mentre nell’Europa delle grandi sfide e del Premio Nobel 2012 per la Pace si ampliano le disuguaglianze sociali, portando centoventi milioni di persone allo stato di gravi difficoltà economiche.

Nel Mondo i poverissimi sono il 22%, pari a 1,29 miliardi, che vivono con meno di 1,25 dollari al giorno.

Un popolo al quale Paul Collier dedicò nel 2009 il libro L’ultimo miliardo (Laterza) per analizzare i motivi per i quali i paesi più poveri diventano sempre più poveri e cosa si può
fare per aiutarli che non sia carità.

A Roma si allontanano gli invisibili recintando o sperando in una combustione accidentale dell’area come sotto il cavalcavia della Magliana-Eur, luogo riparato dalle intemperie e dagli occhi, ma ciò nonostante sottoposto a periodici sgombri, sino alla definitiva recinzione. In Cina a Guangzhou delle piramidi di cemento per impedire la sosta agli homeless in luoghi di transito, interventi che possono essere interpretati come arredo urbano.

La Cina, mentre cerca di nascondere la povertà, si prefigge di portare fuori dalla indigenza circa 80 milioni di persone entro il 2015, impegnandosi ad aumentare del 40% il salario minimo, vuol incrementare gli stanziamenti per istruzione e alloggi popolari, oltre a imporre alle aziende di stato di versare un altro 5% dei loro profitti in dividendi entro il 2015.

La Cina è la seconda economia mondiale che negli ultimi anni ha visto crescere il divario tra ricchi e poveri. Una possibile causa per delle rivolte sociali.

Una periferia disagiata, con una povertà che ancor più in risalto la città ricca e che permette agli indigenti di poter consumare, timidamente, un pasto in una mensa di sostegno o di recuperare sedie e mobili dalle discariche.

Il rapporto della britannica Institution of mechanical engineers (Ime): due miliardi di tonnellate, pari alla metà del cibo prodotto nel mondo, di alimenti vengono distrutti; tra il 30 e il 50 % spesso senza neanche arrivare nei piatti dei consumatori e finisce in spazzatura. Una statistica approssimativa se pensiamo a quante tonnellate di prodotti agricoli non vengono colti o mandati alla distruzione per poter tenere alti i prezzi e usufruire degli aiuti economici dell’Ue.

Un centinaio di organizzazioni umanitarie hanno lanciato una campagna contro la fame Enough food for everyone IF… in modo da coincidere con il ruolo del Regno Unito a capo del G8 di quest’anno. Un’ampia coalizione umanitaria dai tempi della campagna Make Poverty History 2005, alla quale aderisce anche Save the Children, perché la fame appartenga al passato.

In Australia c’è il gruppo Roadtrip ad essere impegnato a sottrarre dalla povertà di vivere con meno di 2 dollari al giorno gli abitanti della Papua Nuova Guinea come in altre parti del Mondo e anche con meno di un dollaro.

La Gran Bretagna da una parte si impegna in campagne contro la fame e la povertà, mentre limita il welfare agli immigranti europei.

Dopo la recente conferenza di Bruxelles, che ha affrontato il tema della povertà, i paesi membri tentano ora di costruire una politica sociale comune per rispondere alle emergenze, ma il cammino è ancora tutto in salita.

Rimane difficile credere che la Ue, incapace di trovare una politica estera comune, possa conseguire dei risultati per un programma sociale. Tanto più che a febbraio l’Europa si trova nuovamente divisa sull’approvazione del nuovo bilancio comunitario per il periodo 2014-2020, tra chi vuol ridurre il budget, come Gran Bretagna e Germania, e chi è fautore per rafforzarlo. Le prospettive di un nuovo fallimento dopo quello di novembre si sono rivelate pessimistiche: sono riusciti ad accordarsi al ribasso. Si sono ottenuti dei tagli, ma lasciando invariati gli aiuti alle agricolture.

Due filosofie, quella dei tagli e quella dell’incremento degli investimenti che continueranno a confrontarsi per la stabilità del bilancio e la crescita economica. Più si spende e più si cresce, ma non sembra una scelta oculata. Fare debiti per consolidare e far crescere il benessere personale. Ma si ha un progetto a lungo termine o si vuol alternare austerità con lo sperperare. Può essere una pratica che possa dare delle prospettive? Questo non si può chiamare modernità.

È limitativo che il presidente dell’Eurogruppo Jean Claude Juncker al Parlamento europeo citi Marx contro la crisi per ipotizzare il salario minimo garantito. Una svolta dell’Ue si avrà quando si otterrà una coesione tra i paesi rappresentati al Parlamento europeo, svincolando dai cordoni ombelicali che li tengono troppo legati agli interessi nazionali a discapito dell’interesse comunitario. Che sia l’Ue a provvedere allo stipendio dei parlamentari per una eguaglianza nel trattamento economico equiparato alla presenza.

Un’Europa che non trova delle soluzioni comunitarie quando non riesce a trovare un accordo quando in ballo ci sono i guadagni economici come può affrontare la povertà?

I paesi del nord e quelli del sud dell’Europa affrontano la povertà in diverso modo. In linea di massima l’area protestante crea una rete di servizi sociali finanziati dall’amministrazione pubblica, mentre quelli cattolici si affidano al volontariato e alla carità. La prima è stabile nella sua programmazione, mentre la seconda è precaria e può contare sulle donazioni.

I maggiori paesi investiti dalla crisi rimangono racchiusi nell’acronimo Piigs (Portogallo, Italia, Irlanda, Grecia e Spagna) accomunati dal rischio di cadere nella povertà. Un rischio che non esenta Malta, Cipro e l’Estonia, la cenerentola del Baltico. Una nazione come una persona quando si trova in difficoltà, è difficile che riesca a risollevarsi, come vuol ribadire il rapporto Ue 2012 su disoccupazione e sviluppi sociali, 469 pagine a firma del commissario Ue per gli affari sociali Lazlo Andor, evidenzia il divario tra Nord-Sud. Un dossier che ha tutto il gusto di una beffa nell’Anno europeo dei cittadini.

Un panorama ricco di contraddizioni come sta succedendo a Malta nel voler diventare con il gioco online la Las Vegas del Mediterraneo, ampliando il suo spettro economico imperniato sul turismo, e affiancandosi a Cipro nell’offerta di servizi finanziari.

In ogni periodo di crisi economica cresce la corsa delle persone nel cercare rifugio verso i sogni di ricchezza nel gioco d’azzardo e nella convinzione di poter investire i pochi soldi in una scommessa o in una speculazione finanziaria.

Il discrimine tra chi ha e chi aveva è evidenziato nelle stazioni ferroviarie delle grandi città italiane, dove le sale d’attesa sono ad uso solo di chi possiede una card vip o uno speciale biglietto.

Anche ActionAid è impegnata nelle problematiche delle nuove povertà, sfide climatiche e crescita sostenibile da affrontate non solo nei paesi del sud del Mondo, ma anche in Italia e nel resto d’Europa. È nell’ambito dell’Anno europeo del cittadino che ActionAid, con la collaborazione dell’Associazione Stampa Romana, ha organizzato il 22 aprile, presso la sede della Provincia di Roma a Palazzo Valentini, una serie di incontri come Nuove povertà e disuguaglianze sociali.

La lunga marcia verso la povertà trova le sue origini anche nell’esodo dalla campagna iniziata con gran vigore negli anni ’60 in tutta Europa e negli Stati uniti e che ora coinvolge anche la Cina. Così timidamente si assiste al fenomeno inverso anche perché il crescente numero dei poveri non permette a una società urbanizzata di praticare la carità.

La povertà si sconfigge con l’istruzione come hanno capito le organizzazioni no-profit Summerbridge, impegnata nell’aiutare l’infanzia meno abbiente dell’area urbana di Pittsburgh, e Breakthrough, spinge i bambini a conoscere altri paesi e culture attraverso viaggi mensili. Due modi per rompere il ciclo della povertà e accedere all’istruzione, anche superiore e universitaria, per migliorare la loro vita.

Un’altra realtà impegnata ad assistere i poveri negli Stati uniti è la National Hunger and Homeless Awareness Week dedita ad aiutare i senza tetto.

Per quanto le varie organizzazioni si possano impegnare in luogo del Pianeta ad aiutare e assistere gli indigenti i rischi di un conflitto tra chi ha e chi non ha appare come inevitabile, una conseguenza dal disagio sociale e della crescente povertà.

In un frammento di descrizione che Paul Auster fa della New York degli anni ’80 nel racconto Città di vetro si legge: […] Oggi, come mai prima: i barboni, gli spiantati, le vagabonde coi sacchetti della spesa, i miserabili e gli ubriaconi. Variano dal semplice indigente a relitto umano. Dovunque ti giri, te li trovi davanti, nei quartieri alti come nei bassifondi. […] E ancora: […]Dammi questi soldi, sembra che ti dicano, e presto sarò di nuovo tra di voi altri, correrò ogni giorno avanti e indietro come tutti quelli che lavorano. […] Sono passati una trentina d’anni e la situazione e cambiata in peggio.

MDG : IF campaign against hunger and enough food for everyone